Tutti gli articoli di Sabrina Rosano

L’ Unicorno

L’ altro giorno mia figlia Elisa torna a casa da scuola con un disegno carinissimo di Unicorno. In questo momento è presa dallo stile kawaii e dagli anime. Le chiedo se ne fa uno anche per me.Di solito non mi accontenta tanto facilmente e invece…Eccolo qui! Mi piace tantissimo 😍 Adoro questi fantastici animali mitologici. L’ anno scorso per una serie di laboratori che ho tenuto,mi sono inventata una storia ambientata proprio nello scintillante paese degli Unicorni. Tra sassi ridenti e cascate arcobaleno.Mi ero divertita molto a scriverla. Devo andare a cercarla. Magari prossimamente la pubblicherò qui 😊😉 Buon 25 gennaio a tutti!

Avò (di S.Rosano)

Questa storia parla di una bambina siciliana di nome Mariasole.

Da piccola era sempre agitata e non stava mai ferma. La mamma per farla calmare la cullava dolcemente e la portava nell’aranceto vicino casa… Lì le cantava una ninna nanna e finalmente Mariasole si addormentava.

Crescendo Mariasole si rivelò una bambina solare e piena di energia. Nella stagione della raccolta delle arance, dato che i genitori erano molto impegnati, si divertiva a scorazzare per la tenuta e si inventava sempre nuovi giochi.

Ma la cosa che le piaceva di più in assoluto era arrampicarsi sugli alberi! Ce n’era uno in particolare che era il suo preferito, un grosso castagno vicino alla casetta degli attrezzi. Riusciva ad arrampicarsi fino al punto in cui in lontananza si intravedeva il mare.

Lei adorava il mare, le piaceva sguazzare nell’acqua e ogni volta che i suoi genitori riuscivano a portarcela per Mariasole era sempre una festa.

Ultimamente però non capitava molto spesso.La mamma aspettava un fratellino e la sua pancia diventava ogni giorno più grossa.

E quindi stancandosi già parecchio durante tutto il giorno a raccogliere le arance, la domenica la mamma preferiva riposarsi e starsene tranquilla a casa.

Mariasole era un po’ preoccupata per l’arrivo del fratellino, ma era anche curiosa. Non vedeva l’ora che nascesse, sia per avere un amichetto con cui giocare, sia perché così finalmente la mamma poteva tornare a prenderla in braccio più spesso come faceva prima… Non avendo più la scusa del pancione che glielo impediva!)

Quel giorno Mariasole aveva voglia di fare qualcosa di diverso dal solito. C’era un sole splendente e faceva un caldo tremendo. La mamma e il papà come al solito le avevano raccomandato di stare lì vicino a giocare e di fare attenzione.

Lei avrebbe voluto fare una gita al mare, ma alla mamma non mancava ormai molto al termine della gravidanza e quindi alla nascita del fratellino. Le dissero che non appena fosse nato, sarebbero andati tutti insieme al mare.

E poi loro dovevano lavorare, ormai la stagione della raccolta stava quasi per finire… insomma doveva portare pazienza.

“Uff che barba pensò Mariasole… se c’è una cosa che proprio non le piaceva era pazientare!”

Si diresse col broncio verso il grande castagno e comincio ad arrampicarsi.Stavolta, pensò, voglio arrivare più in alto così potrò vedere ancora meglio il mare.

E così fece, era parecchio agile e quindi non faticò ad arrivare su in cima ad un grosso ramo.Wow che bello! Da lì la vista era fantastica e il mare… Si vedeva benissimo!

Passò il tempo e dopo un po’ Mariasole si rese conto che doveva scendere… Ma non sapeva come! Sì, perché a salire era stato abbastanza facile, ma ora si rendeva conto che scendere non lo era affatto.

Intanto, la mamma non sentendola da un po’ cominciava a domandarsi dove fosse finita. Decise di fare una pausa per bere e rinfrescarsi un pochino. Cominciò a chiamarla, ma Mariasole non rispondeva.

Allora chiamò il marito, Rosario e le disse che andava a cercarla.Lui le disse di non preoccuparsi: “Stai tranquilla Maddalena, lo sai com’è, ferma non ci sa stare, ma sarà qui intorno…”

Mariasole nel frattempo cominciava ad avere un po’ paura di rimanere per sempre lì… In più le facevano male le gambe dopo tanto tempo nella stessa posizione!

La mamma la chiamava a gran voce, ma di Mariasole nemmeno l’ombra.Tornò indietro e chiamò il papà, perché l’aiutasse a cercarla.

A un certo punto si ritrovarono a parlare proprio sotto al Grande castagno.

Mariasole si tappò la bocca per non farsi sentire. “Se mi scoprono pensò in preda al panico, sono guai per me… mi metteranno in punizione e allora addio mare, non me lo faranno vedere più nemmeno in cartolina!

Intanto i genitori apparivano sempre più in apprensione.“Ma dove si sarà cacciata?” disse la mamma.

“Forse è perché le abbiamo detto che non possiamo andare al mare oggi… c’era rimasta male l’ho visto… e poi l’abbiamo un po’ trascurata nell’ultimo periodo, non trovi? Tra il lavoro e l’arrivo del fratellino… In fondo è ancora così piccola!”

“Sì, forse hai ragione,” Rispose il papà… Però sono sicuro si sia nascosta qui da qualche parte… Anzi se per caso ci sente,” disse, “voglio che sappia che le vogliamo molto bene e sarà per sempre la nostra primogenita adorata!”

“Ma certo,” affermò prontamente la mamma… Quando sei nata tu, Mariasole, è stato il giorno più bello della mia vita e sarai la mia gioia per sempre…”

Nel sentire quelle parole la bambina si tranquillizzò… I suoi genitori tenevano veramente tanto a lei… e comunque non avrebbe resistito ancora per molto lassù!

E così con un fil di voce chiamò: ”Mamma, papà sono quassù, non riesco più a scendere… e scoppiò a piangere.”Immediatamente il papà corse a prendere la scala nella casetta degli attrezzi e salì su per aiutare Mariasole a scendere.L’operazione non fu semplicissima, ma alla fine andò tutto bene e Mariasole piombò tra le braccia della mamma che la confortò e la sgridò solo un poco… era troppo felice di rivederla sana e salva!

Dopo un paio di settimane nacque finalmente il fratellino tanto atteso, lo chiamarono Matteo, e come gli avevano promesso mamma e papà, finalmente andarono tutti insieme al mare!

(Ispirata da una ninna nanna popolare siciliana: Avò, che potete ascoltare qui interpretata da Sabrina)

Ninna nanna

🎶” C’è un omino piccino piccino che va in giro soltanto di sera,e cammina pianino pianino con in mano una lampada nera… È l’omino inventor del dormire che nel lungo e serale cammino,senza farsi veder né sentire porta il sonno ad ogni bambino” 🎶 Buona serata a tutti da www.favoledoro.com #ninnenannepopolari#soundcloud#lominodelsonno# 🌛🌙🌛🌙

 

La mia gatta

Un conto è fare spazio,un altro liberarsi di ricordi importanti.Questa è Minu’, una dolce gattina nonché uno dei primi peluches che ha avuto mia figlia 😊 È con noi da sempre e forse e da lì che è nata la sua predilezione per i gatti! Non a caso la nostra prima raccolta di storie si intitolava " Sogni di gatti". Nell’edizione attuale c’è una storia che si intitola " La mia gatta" e narra le vicende di un giovane ragazzo e della sua splendida gatta chiamata affettuosamente Micia. " Spesso il ragazzo lavorava al computer fino a notte fonda e Micia,per attirare l’attenzione,gli girava intorno,fino a sdraiarsi comodamente sulla tastiera in cerca delle sue adorabili coccole…" Se volete saperne di più andate su www.favoledoro.com !;) Buon 2 marzo a tutti 😺😸😻

Marzo

E anche questo mese esordiamo con un bel messaggio propositivo e positivo! Marzo è da sempre uno dei miei mesi preferiti. Il risveglio della natura,il profumo della primavera ormai imminente, suscitano sensazioni particolari. La voglia di accogliere qualcosa di nuovo in effetti è molta. Se solo si ha il coraggio di cambiare. Buon 1 Marzo a tutti da www.favoledoro.com 🌾🌷🌾

Maschere

Tempo di Carnevale in tutta Italia. Confesso che è una festa che non ho mai amato particolarmente. Da ragazzina non vedevo l’ora che passasse. In giro in quel periodo si usava fare scherzi a dir poco pesanti e io preferivo starmene rinchiusa in casa😅 Però sono stata sempre affascinata dalla maschere veneziane e da quell’ atmosfera festaiola e fuori dal tempo. In ogni caso resta comunque una festa divertente per i bambini…di tutte le età 😀 Buon 28 febbraio a tutti da www.favoledoro.com 🎭🎭🎭

Emozioni

Essere allegri e sorridenti è una cosa fantastica. L’ ironia e soprattutto l’autoironia credo siano aspetti fondamentali della propria esistenza. Specialmente su quest’ultima mi soffermerò prossimamente. Però è anche vero che non si può o non si riesce ad essere sempre contenti. Spesso, in special modo le mamme,le nonne o comunque le donne in generale sono inclini alla malinconia e alla tristezza. A volte ci si sente sopraffatte e ci si lascia andare allo sconforto. Non c’è niente di male in questo. Non ci si deve colpevolizzare. Nel bellissimo film della Disney/ Pixar " Inside out" il messaggio è molto chiaro. Non può esserci gioia senza tristezza. Lasciamo emergere le nostre emozioni senza reprimerle e staremo meglio sia con noi stessi che con l’intero universo! Buon 27 febbraio da www.favoledoro.com 💙💛💚

Il tempo

Tic tac tic tac,il tempo passa inesorabile. Mille volte mi sono persa nell’ idea di quanto sarebbe bello poter tornare indietro…La famosa macchina del tempo,chi non ci ha pensato almeno una volta?! Di certo non avrei rifatto gli stessi errori,avrei fatto scelte più giuste, migliori,,tutto sarebbe stato diverso! Ma riflettendoci su,l’altro giorno mi sono detta quanto fosse stupido un pensiero del genere. Perché ogni sbaglio,ogni singola scelta,ogni passo fatto nel lungo percorso che mi ha portato sin qui,sebbene con non poche difficoltà,mi ha permesso di essere quella che sono. E sono esattamente dove dovrei essere. No,non cambierei nemmeno una virgola della mia esistenza. E voi?!Buon 26 febbraio a tutti da www.favoledoro.com ⏰⏰⏰

Palline rimbalzine

Ed eccoci di nuovo al 22 del mese! Vi ho già detto quanto sia importante e speciale questo numero per me, quindi non starò a ripetermi😉Le palline rimbalzine( come le chiamo io!) mi sono sempre piaciute.Queste che ho usato per la foto sono di mia figlia ovviamente…Fa la collezione fin da quando era piccolissima. Ha una scatola piena di queste palline colorate di varie dimensioni. Mi ricordo di un gioco che facevamo qualche anno fa. Pensavamo a dei mondi immaginari fatti di varie cose: Un mondo tutto di nuvole per esempio. Oppure tutto di caramelle o tutto di fiori. E tra questi ce n’era uno tutto fatto di palline rimbalzine! Era divertente, soprattutto quando dovevamo far passare il tempo durante un viaggio per esempio ☺️Ah,quante cose si possono fare con un po’ di fantasia e immaginazione! Buon 22 febbraio a tutti da www.favoledoro.com ⚽🏐⚽🏀

I raggi del sole

I raggi del sole che attraversano i fori di questa lanterna creano un effetto sorprendente. Assomiglia un po’ ad una faccia😃Mi fa venire in mente la bellissima frase di un film che ho visto molto tempo fa. Che una delle cose più belle che esistano al mondo è " Il sole che splende sul mio viso". Sì il sole che illumina le nostre giornate,anche quelle più faticose e pesanti, è sempre qualcosa di straordinario! Buon 20 febbraio a tutti da www.favoledoro.com 🌞☀️🌞

La luna

Stasera c’è una luna spettacolare! Guardandola non posso non collegarla a una bellissima storia che fa parte della nostra raccolta. È scritta e disegnata da un nostro caro amico nonché artista di ampio spessore : Fabrizio Chierichetti. Consiglio a tutti di visitare il suo sito e dare un’ occhiata alle sue opere! La storia inizia così: ” C’era una volta la luna.
Era una luna diversa da quella che tutti noi conosciamo oggi,era una luna viva e che possedeva una sua anima.
Quando ammiravi la luna piena lassù nel cielo ti accorgevi che gioiva,mentre guardava le meraviglie del pianeta azzurro intorno a cui ruotava.” Buon lunedì sera a tutti da www.favoledoro.com 🌝🌝🌛🌛🌙🌙

I frutti della natura

Anche questa domenica voglio condividere con voi qualcosa che ha a che vedere con le bellezze della natura. O come in questo caso,con i suoi frutti. Sia che siate in giro in esplorazione,sia che andrete a fare una semplice passeggiata o che rimarrete in casa,posate lo sguardo,anche solo per un attimo, su qualcosa di bello intorno a voi! Buona domenica 17 febbraio da www.favoledoro.com 🌱🌷🌿

Il polipo viola

Chissà com’è che il nostro amico polipo era finito in cantina…ma ora l’ho recuperato ed è di nuovo tra noi! In "Fa la nanna tesoretto" una delle storie tratte dalle ninne nanne che ho scritto in un passaggio c’è proprio lui: " Una volta di ritorno da un viaggio in Nevada,nella lontana America le porto’ addirittura un enorme polipo viola di peluches che fece una fatica incredibile a fare stare in valigia". Anche nella realtà questo polipo ne ha fatta di strada,anni addietro è venuto persino con noi in un viaggio avventuroso che ci ha portati fino a Malta. Ma questa è un’altra storia… Buon sabato 16 febbraio da www.favoledoro.com 🐙🐙🐙

Creatività

Ed ecco a voi Mister Riccio. Quando l’arte del riciclo insieme a un pizzico di fantasia fanno nascere un’esplosione di creatività! Come da un libro vecchio e sciupato possa venir fuori qualcosa di divertente e simpatico 😊 È proprio vero che i libri,in qualsiasi forma,sono eterni! Naturalmente il lavoretto non è opera mia ma di mia figlia 😁 Però la foto gliel’ho fatta io… è già qualcosa no?! Buon 15 febbraio a tutti da www.favoledoro.com 🐾🐾🐾

Petali di rosa

Oggi è la festa dedicata agli innamorati. Si parla tanto d’amore.

Quanti libri,quante canzoni e poesie sono state scritte in nome dell’ Amore.

Il mio modesto pensiero a riguardo è questo: L’ amore è soprattutto amare se stessi per donare la parte migliore di noi al mondo.

L’ amore non ha bisogno di gesti plateali, può e deve essere dentro di noi ogni giorno.

Leggero e delicato,come un petalo di rosa.Come uno sguardo ammirato che si posa su ogni cosa.

Buon 14 febbraio a tutti. Con amore da www.favoledoro.com 💗

Musica

Una chiave di sol o chiave di violino. Rappresenta la musica. Tutto è incominciato da lì. Dalla mia passione più grande che è appunto la musica e il canto. Ho registrato delle ninne nanne popolari.

Era da tanti anni che desideravo farlo. Volevo dedicarle a mia figlia principalmente ma anche a tutti i bambini in generale.

Chi lo avrebbe immaginato che da quel mio piccolo desiderio esaudito potesse venire fuori un progetto così ampio e artistico come questo di favole d’oro? È proprio vero che da cosa nasce cosa…Buon 13 febbraio da www.favoledoro.com 🎶🎼🎶